Vai al contenuto
Wonderland
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
    • Le nostre degustazioni
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne
Wonderland

Autore: Pierluigi Modesti

Nato a Roma nel 1974, laureato in Matematica, appassionato di arte, letteratura, musica. Sommelier AIS. A Torino dal 2005, innamorato delle Langhe e del Monferrato, incallito collezionista di tappi di Barolo e Barbaresco, una predilezione per i bianchi di Borgogna ma, d'estate, sempre più incline a condividere una bottiglia di champagne!
beaujolais chateau-grand-pré

Beaujolais: dove la grande sfida è il vino naturale

Pubblicato il 19/01/201828/02/2018 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Beaujolais, Cantine visitate, Degustazioni, Francia

In Beaujolais la vigna è una sfida. Il gobelet è perfido, ti obbliga a stare chino, schiena spezzata a strappare le erbacce e a potare a mano le “corna” dell’alberello. Certo è che la soluzione […]

corcelles

Beaujolais: alla ricerca del vino degli Château

Pubblicato il 12/01/201828/02/2018 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Arte, Beaujolais, Cantine visitate, Chardonnay, Degustazioni, Francia, Gamay

Il mio viaggio in Beaujolais inizia visitando alcuni Château storici della regione. Siamo a sud della Borgogna e, ne sono certo, questi grandi castelli sono produttori importanti, ma non rispecchiano l’essenza del Beaujolais. In ogni […]

Beaujolais nouveau la belle Jolie

Aspettando il Beaujolais Nouveau

Pubblicato il 06/11/201714/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Beaujolais, Francia, Gamay, Rosso

Fenomeno ormai quasi solo francese, quello del Beaujolais. L’idea del novello è tramontata, qui da noi, pare. E invece, in Francia, c’è ancora un certo interesse. Sarà per via della qualità che, nonostante la brevità […]

Tartufo

Il tartufo che non c’è

Pubblicato il 16/10/201714/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Alba, Degustazioni, Eventi, Langhe, Uncategorized

Alba, terra di tartufi Alba è, per me, da oltre dieci anni, sinonimo di tartufo. Bianco, certo. La fiera internazionale che si tiene ogni autunno è una galleria di prelibatezze del territorio affacciata sull’affascinante palcoscenico […]

Nel cratere di un vulcano

Pubblicato il 18/09/201714/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Alto Adige, Bianco, Cantine visitate, Degustazioni, Italia, Rosso

Terlano No, cari lettori, no… Non siamo sull’Etna, né sul Vesuvio, né nel Vulture… Siamo in Alto Adige. – Come? – Mi direte. Ebbene sì, l’antico cratere di un vulcano, come testimoniano le rocce di […]

Girlan, l’eccellenza in una cantina sociale

Pubblicato il 04/09/201714/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Alto Adige, Bianco, Cantine visitate, Degustazioni, Italia, Rosso

Ed eccoci ancora in Alto Adige, alla ricerca di quel qualcosa che rende questa provincia un punto di riferimento per il vino italiano e non solo. Incontriamo oggi Oscar Lorandi, direttore della Cantina Girlan, a […]

Bronner vino naturale

Thomas Niedermayr: l’ultima frontiera del vino naturale

Pubblicato il 28/08/201715/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Alto Adige, Bianco, Biologico, Degustazioni

Vino naturale: oltre il biologico Oltre il biologico, così sul suo sito web Thomas Niedermayr, giovanissimo produttore altoatesino, schietto e sorridente, spiega in una parola il suo vino. Anzi, PiWi, acronimo tedesco che indica l’ultima […]

Freisa eroica

Pubblicato il 11/07/201711/07/2017 Pierluigi Modesti1 commentoPubblicato in Biologico, Piemonte, Rosé, Rosso

di Pierluigi Modesti e Mattia Polello Luca Ferrero è un ragazzo giovane e di pochi sorrisi: il suo sguardo racconta di lavoro, passione e tante speranze con un un po’ di apprensione verso il futuro. […]

A Reims, tra le vigne

Pubblicato il 26/06/201729/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Cantine visitate, Champagne, Francia

La Champagne è una regione verdissima, disseminata di piccoli borghi, stretti intorno ad un campanile. Tutt’intorno, distese infinite di prati, boschi, campi coltivati e, naturalmente, vigne. In realtà, e come è giusto che sia, le […]

Magico Dom Perignon 

Pubblicato il 17/06/201729/11/2017 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Champagne, Degustazioni, Francia

Nel mio lungo viaggio alla ricerca dell’emozione, mi imbatto, in una notte di mezza estate, in una lunga teoria di verdi bottiglie. Gli scudetti déco che le ornano raccontano un sogno, trasformatosi in realtà poco […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

Social

  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Facebook
  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Instagram
  • YouTube

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barbera Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

Instagram Feed

Please check your feed, the data was entered incorrectly.
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.