Vai al contenuto
Wonderland
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
    • Le nostre degustazioni
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne
Wonderland

Categoria: Bianco

Gagliardo Fallegro - Langhe Favorita

Langhe Doc Favorita Fallegro – Poderi Gianni Gagliardo

Pubblicato il 02/12/201728/02/2018 Mattia PolelloLascia un commentoPubblicato in Bianco, Degustazioni, Favorita, Langhe, Poderi Gianni Gagliardo

La Favorita è un vermentino che viene coltivato nell’entroterra piemontese in un clima continentale. L’azienda Gianni Gagliardo è stata una delle prime a credere e rilanciare la Favorita negli anni ’70 e ancora oggi ne […]

Verdicchio

Verdicchio Castello di Jesi Riserva 2013 Salmariano – Marotti Campi

Pubblicato il 19/11/201716/11/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Bianco, Degustazioni, Italia, Marche, Marotti Campi, Uncategorized, Verdicchio, Vino

Il Verdicchio Castello di Jesi Riserva 2013 Salmariano Marotti Campi si presenta nel bicchiere con un giallo paglierino con riflessi dorati e una consistenza nel bicchiere che ricorda i rossi. Intenso al naso, colpisce subito la […]

Riesling AMAN - Anna Maria Abbona

Riesling L’AMAN 2015 Anna Maria Abbona

Pubblicato il 07/11/201728/01/2018 Simone BonomoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Degustazioni, Piemonte, riesling

Aspetto Il Riesling L’AMAN 2015 Anna Maria Abbona presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Olfatto Intenso al naso e con un ventaglio di profumi che vanno dalla frutta fresca come la nespola, al […]

Traminer Aromatico Valle d’Aosta Chateau Feuillet 2014

Pubblicato il 02/11/201719/10/2017 Simone BonomoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Degustazioni, Italia, Traminer Aromatico, Valle d'Aosta

Veste paglierina. Al naso esplode con un bouquet di fiori gialli seguiti da una mela golden e litchi. Chiude il perimetro olfattivo con una delicata nota di selce. Al palato è pieno e con un […]

BRUMATO 2007 Garofoli

Pubblicato il 31/10/201719/10/2017 Simone BonomoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Degustazioni, Garofoli, Marche, Verdicchio

Si presenta con una veste dorata invitante. Olfatto ricco e complesso. Si apre con una frutta candita, albicocca, fico  e scorza d’arancia per poi lasciare spazio ai fiori gialli e alle spezie, vaniglia bourbon, anice […]

Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2008

Pubblicato il 24/10/201719/10/2017 Simone BonomoLascia un commentoPubblicato in Abruzzo, Bianco, Degustazioni, Italia, Trebbiano, Valentini

Il Trebbiano di Valentini è emozione pura, come questo 2008. Profumi che vanno dalla ginestra alle erbe di campo alla pesca fino alle spezie. In bocca è equilibrato e lunghissimo. Un vino che è obbligatorio […]

Crotonese, terra di grandi imprese

Pubblicato il 29/09/201720/09/2017 Alberto RondolinoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Italia, Rosso

Crotone, (KR)….. KR? Si, KR. Crotone, provincia greca in terra calabra, Kroton. Terra ricca di storia, ma oggi terra disagiata… ma non del tutto; e se pensate al calcio, in effetti…. Rossoblu in serie A, […]

Cantina Costadilà – Vino Bianco Frizzante

Pubblicato il 26/09/201725/09/2017 Simone Bonomo1 commentoPubblicato in Bianco, Costadilà, Frizzante, Veneto

La cantina Costadilà si trova a Tarzo, in provincia di Treviso ed è di proprietà di Mauro Lorenzon ed Ernesto Cattel. Producono i cosiddetti vini col fondo, sur lie, rifermentati in bottiglia. Questo è un […]

Moscatello di Taggia: un nuovo antico vino.

Pubblicato il 25/09/201711/09/2017 Filippo Patrucco1 commentoPubblicato in Bianco, Cantine visitate, Degustazioni, Dolci e liquorosi

Il moscatello di Taggia è un vitigno a bacca bianca originario della riviera ligure di ponente, entrato a far parte della DOC Riviera Ligure di Ponente, con l’istituzione della sottozona Taggia, nel 2011. Proprio la […]

Nashik, dove nasce il vino indiano

Pubblicato il 21/09/201706/09/2017 Paolo VassoneyLascia un commentoPubblicato in Bianco, Cantine visitate, Resto del mondo, Rosso

I quotidiani occidentali adorano parlare dello sviluppo economico dei BRICS (acronimo di Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica), e del pericolo per le nostre aziende per l’arrivo di nuovi concorrenti, anche nell’ambito del settore vitivinicolo. Se […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

Social

  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Facebook
  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Instagram
  • YouTube

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barbera Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

Instagram Feed

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.