Vai al contenuto
Wonderland
Mostra/Nascondi menu
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne

Tag: Biologico

15/10/201815/10/2018Cabernet Sauvignon, Cantine visitate, Italia, Malvasia, Sangiovese, Toscana, Trebbiano, Vermentino

Fattoria San Vito rinasce dopo l’incendio sul Monte Pisano

Ho visitato Fattoria San Vito lo scorso Ferragosto. Stavo preparando il mio articolo quando ho letto sulla stampa la notizia dell’incendio che ha distrutto una vasta area boschiva del Monte Pisano, nel comune di Calci che […]

Salcheto rosato Obvius
24/01/201820/01/2018Biologico, Degustazioni, Italia, Rosé, Salcheto, Sangiovese, Toscana

Obvius Rosato 2015 – Salcheto

Salcheto si trova nella vocata zona di Montepulciano nel sud est della provincia di Siena. Uno di quei distretti toscani eletti ad ambasciatori del Sangiovese. L’azienda è, dal 1997, sotto la guida di Michele Manelli […]

11/07/201711/07/2017Biologico, Piemonte, Rosé, Rosso

Freisa eroica

di Pierluigi Modesti e Mattia Polello Luca Ferrero è un ragazzo giovane e di pochi sorrisi: il suo sguardo racconta di lavoro, passione e tante speranze con un un po’ di apprensione verso il futuro. […]

15/06/201729/11/2017Cantine visitate, Degustazioni, Piemonte, Rosso

Biologico… perchè no?

Cocconato (AT), nel Monferrato: paese famoso per una azienda nata con la produzione di indumenti in pelle e ora a tutti gli effetti una azienda che produce vestiari; famoso per la robiola: fresca, morbida, perfetta […]

07/05/201701/12/2017Degustazioni, Toscana

Il vitigno ritrovato: pugnitello

Il pugnitello è un antico vitigno a bacca nera della Maremma Toscana uscito dall’oblio solo alla fine degli anni ’80 grazie al progetto di recupero del patrimonio varietale da parte dell’Università di Firenze e ad […]

03/05/2017Bianco, Degustazioni, Spagna

Un Verdejo e la sua evoluzione

Bere un Verdejo è, in genere, sinonimo di avere nel calice un vino di grande freschezza ed, in effetti, così è stato, al primo assaggio. Ho lasciato trascorrere un intero anno e lo ho riproposto […]

Domaine de Planes
26/04/201722/11/2017Cantine visitate, Degustazioni, Francia

Le Domaine des Planes – Roquebrune sur Argens

Come prima cosa c’è da dire che i Francesi sono davvero bravi a preparare le location, quando si imbocca la stradina privata per arrivare al Domaine ci si immerge in un paesaggio quasi fatato con […]

13/04/201712/05/2017Vinitaly

5 cose che mi porto a casa dal Vinitaly 2017

Innovare significa anche guardare all’essenziale delle cose. Non che sia stata scoperta l’acqua calda, ma c’è da dire che questa “Nouvelle Vague” del vino riporta l’attenzione sul vitigno andando a togliere tutto quello che c’è […]

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione FIVI Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

© 2025 Wonderland. Proudly powered by Sydney