Tra medicina e biologico
Sembra un titolo controsenso e invece, in Calabria, questo è il percorso che ha fatto il dottor Bianchi: un percorso che lo ha portato dall’essere il farmacista di Crotone (con 5 farmacie, l’articolo non può […]
Sembra un titolo controsenso e invece, in Calabria, questo è il percorso che ha fatto il dottor Bianchi: un percorso che lo ha portato dall’essere il farmacista di Crotone (con 5 farmacie, l’articolo non può […]
Solo chi non è mai stato nel Monferrato e neppure nelle Langhe potrebbe stupirsi del fatto che queste zone siano state dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità: queste colline che, con varia pendenza – colline più irte […]
… passando per il grignolino. La prima visita post lockdown deve soddisfare la nostra bulimia di: uscite nelle varie zone vocate del Piemonte (non era ancora aperta la visita ‘cross regione’), scambio considerazioni di persona […]
Bard, Valle d’Aosta. Un piccolo paesino arroccato su lato sinistro della valle che da Aosta scende verso il Piemonte. Il luogo, uno dei passaggi più stretti della valle, fu scelto già nell’anno 1000 come punto […]
1982-1983: Gianni Vergnano, personaggio brillante ed amabile, è un felice ed assiduo consumatore di ottimi vini prodotti da due sorelle a Castelnuovo Don Bosco, nel Monferrato, Provincia di Asti, verso Torino; sono luoghi di Freisa, […]
Ebbene, perché parlare del formaggio? Perché, come dall’uva si ottiene il vino – pardon, si ottengono tantissimi vini –, dal latte si ottengono tantissimi formaggi (nella sola Italia ne sono censiti ufficialmente circa 400, ma […]
A mio parere è un bene che si stiano diffondendo eventi di promozione del vino artigianale, che sempre più spesso va di pari passo con il concetto di ‘naturale’, ovvero con pochi o nessun intervento […]
Il primo weekend di dicembre 2018 ha confermato che Parigi è l’ombelico del mondo del vino: sul treno verso la capitale francese incontro Camillo Favaro, grande viticoltore di erbaluce e non solo, il quale sta […]
Scusate il titolo un po’ altisonante, ma veramente quest’anno il mercato dei vini dei viticoltori i dipendenti ha superato ogni più rosea aspettativa in parecchi campi: presenti circa 600 espositori su un totale di circa […]
Ovviamente il titolo è un gioco di parole, di seguito si capirà perché…. Però…. A ben vedere, più o meno consciamente, tutti i vignaioli curano le loro viti mettendole sull’attenti: con la potatura, la sfogliatura, […]