Vai al contenuto
Wonderland
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
    • Le nostre degustazioni
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne
Wonderland

Categoria: Italia

Post Lockdown: dal barbera al moscato…

Pubblicato il 05/06/2020 Alberto RondolinoLascia un commentoPubblicato in Cantine visitate, Italia, Piemonte

… passando per il grignolino. La prima visita post lockdown deve soddisfare la nostra bulimia di: uscite nelle varie zone vocate del Piemonte (non era ancora aperta la visita ‘cross regione’), scambio considerazioni di persona […]

Scarbolo Wines, il vino è il vascello

Pubblicato il 06/03/202009/04/2020 Veruska ChignoliLascia un commentoPubblicato in Cabernet Sauvignon, Cantine visitate, Chardonnay, Degustazioni, Friuli, Italia, Pinot Gris, Produttori, Scarbolo

Partendo da Udine e procedendo a Sud verso il mare Adriatico, appena fuori dalle mura di Palmanova cittadina patrimonio dell’Unesco, ci si imbatte nell’Azienda Agricola Valter Scarbolo. Ci troviamo nella Zona DOC Friuli-Grave dove Valter […]

Da Gilli a Vergnano attraverso due sorelle

Pubblicato il 28/07/201928/07/2019 Alberto RondolinoLascia un commentoPubblicato in Cantine visitate, Italia, Piemonte

1982-1983: Gianni Vergnano, personaggio brillante ed amabile, è un felice ed assiduo consumatore di ottimi vini prodotti da due sorelle a Castelnuovo Don Bosco, nel Monferrato, Provincia di Asti, verso Torino; sono luoghi di Freisa, […]

Dall’uva al vino, dal latte al formaggio

Pubblicato il 09/06/2019 Alberto RondolinoLascia un commentoPubblicato in Degustazioni, Italia, Piemonte

Ebbene, perché parlare del formaggio? Perché, come dall’uva si ottiene il vino – pardon, si ottengono tantissimi vini –, dal latte si ottengono tantissimi formaggi (nella sola Italia ne sono censiti ufficialmente circa 400, ma […]

Ba&Ba – Barolo e Barbaresco, le nuove annate dei due prestigiosi vini piemontesi

Pubblicato il 02/04/201902/05/2019 Paolo MannaLascia un commentoPubblicato in AIS, AIS Piemonte, Arte, Ba&Ba, Barbaresco, Barolo, Degustazioni, Eventi

Ba&Ba – Barolo e Barbaresco è tornato ieri a Torino nella magnifica sede di Palazzo Carignano. I sommelier piemontesi dell’AIS hanno organizzato nella splendida cornice di Palazzo Carignano Ba&Ba 2019, presentazione delle più recenti annate […]

Le vigne sull’attenti

Pubblicato il 03/11/201827/10/2018 Alberto RondolinoLascia un commentoPubblicato in Cantine visitate, Sardegna

Ovviamente il titolo è un gioco di parole, di seguito si capirà perché…. Però…. A ben vedere, più o meno consciamente, tutti i vignaioli curano le loro viti mettendole sull’attenti: con la potatura, la sfogliatura, […]

Sergio Mottura: il vantaggio di essere piemontese

Pubblicato il 30/10/201827/10/2018 Simone BonomoLascia un commentoPubblicato in Lazio, Sergio Mottura

In una bella giornata d’agosto ci dirigiamo verso Civitella d’Agliano nell’Alta Tuscia viterbese per scovare “La Tana dell’Istrice”, si chiama così la struttura ricettiva dell’azienda, che oltre alla cantina comprende un ristornate e un albergo. Attraversiamo […]

Buon compleanno Travaglini. 60 anni in una bottiglia storta

Pubblicato il 30/10/201827/10/2018 Andrea ZanelloLascia un commentoPubblicato in AIS Piemonte, Italia, Piemonte

L’inconfondibile silhouette ma un colore che non ti aspetti. Bianco satinato, a richiamare la luce e la purezza dei diamanti. Non è una scelta casuale perchè l’anniversario è quello di un sessantennio in casa Travaglini […]

Fattoria San Vito rinasce dopo l’incendio sul Monte Pisano

Pubblicato il 15/10/201815/10/2018 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Cabernet Sauvignon, Cantine visitate, Italia, Malvasia, Sangiovese, Toscana, Trebbiano, Vermentino

Ho visitato Fattoria San Vito lo scorso Ferragosto. Stavo preparando il mio articolo quando ho letto sulla stampa la notizia dell’incendio che ha distrutto una vasta area boschiva del Monte Pisano, nel comune di Calci che […]

Degustazione

Statti e l’incanto dell’Enotria Tellus

Pubblicato il 05/10/201805/10/2018 Alessandra FinaLascia un commentoPubblicato in Calabria, Gaglioppo, Greco Nero, Mantonico, Statti

Quando si parla di “Enotria Tellus”, viene in mente la Calabria e se si parla di Calabria intesa come Terra del Vino, fra le cantine più interessanti non si può non citare e non visitare […]

Navigazione articoli

1 2 … 11 Successivi
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

Social

  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Facebook
  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Instagram
  • YouTube

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barbera Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

Instagram Feed

Please check your feed, the data was entered incorrectly.
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.