Vai al contenuto
Wonderland
Mostra/Nascondi menu
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne

Autore: Mattia Polello

Annata '74, ho vissuto prima in provincia di Pavia, per poi trasferirmi dopo la laurea a Torino, dove vivo e lavoro in ambito informatico. Non coltivo la vite bensì un'autentica passione per il vino e le persone che come me lo apprezzano.
Borgo Turrito - Rosato Calarosa - Nero di Troia
07/04/201805/04/2018Borgo Turrito, Capitanata, Degustazioni, Nero di Troia, Puglia, rosato

Calarosa, dalla Puglia, un rosato intrigante

Alla continua ricerca del vino che emoziona, abbiamo avuto il piacere di assaggiare un interessante rosato di Puglia ottenuto da uve Nero di Troia in purezza: il Calarosa. Il Nero di Troia è la terza […]

27/01/201827/01/2018Aglianico, Degustazioni, Passerina, Sangiovese

La degustazione Wonderland – 1a Puntata

Torre Zambra – Passerina Colle Maggio 2015  Torre Zambra è una casa vinicola storica dell’Abruzzo che dal 1961 produce vini tipici di queste zone da uve Montepulciano e Trebbiano. Si trova in località Villamagna in […]

San Bernardo
22/12/201728/02/2018Anna Maria Abbona, Dogliani, Dolcetto, Piemonte, Rosso

Dogliani. Il dolcetto raccontato da Anna Maria Abbona

Prima Domenica di Dicembre, come ogni anno ci organizziamo per l’immancabile pranzo a Carrù, nel periodo del Bue Grasso ed essendo di strada, decidiamo di fare visita ad Anna Maria Abbona, produttrice di Dogliani, un […]

Sardegna Semidano CostaJVacca 2011
02/12/201728/02/2018Bianco, Degustazioni, Sardegna, Semidano

Sardegna Semidano Superiore Costa J Vacca

Il Semidano è un vitigno autoctono a bacca bianca della Sardegna le cui origini si perdono nel tempo e che oggi si coltiva in aree molto limitate dell’Oristanese, infatti, dopo la fillossera, è stato abbandonato […]

Gagliardo Fallegro - Langhe Favorita
02/12/201728/02/2018Bianco, Degustazioni, Favorita, Langhe, Poderi Gianni Gagliardo

Langhe Doc Favorita Fallegro – Poderi Gianni Gagliardo

La Favorita è un vermentino che viene coltivato nell’entroterra piemontese in un clima continentale. L’azienda Gianni Gagliardo è stata una delle prime a credere e rilanciare la Favorita negli anni ’70 e ancora oggi ne […]

Langhe, Barolo, Bussia, Fenocchio
27/10/201731/10/2017Barolo, Bussia, Cantine visitate, Giacomo Fenocchio, Langhe, Nebbiolo

Giornata in Langa da Giacomo Fenocchio

E’ una giornata di Settembre, tiepida, leggermente ventosa, il cielo è un po’ coperto e gli spiragli di sole rendono più vivi i colori del paesaggio langarolo che, provato da questa lunga estate calda, mi regala […]

14/09/201702/09/2017Distillati, Irlanda, Whisky

The old Jameson distillery

Quest’estate ho visitato Dublino e vorrei condividere con il lettore la mia personale esperienza sulla straordinaria cultura del bere di questo popolo: del resto quali altre città propongono nelle prime attrazioni da visitare un birrificio […]

07/07/201704/03/2018Cantine visitate, Champagne, Francia

Champagne Drappier: histoire, terroir et passion

Ad una magistrale lezione sullo Champagne ricordo molto bene quando ci fu spiegato quali ragioni fanno della bolla d’Oltralpe un vino inarrivabile e, semmai, il riferimento assoluto per chi fa metodo classico in tutto il […]

27/05/201729/05/2017Birra, Degustazioni, Eventi, Torino

Tripel B Fest – Torino Docks Dora

Ai Docks di Torino è ormai conosciutissima e affermata la realtà del Tripel B beer shop: tre coppie di amici hanno scommesso sulla birra belga, che selezionano e importano in Italia da circa due anni. […]

07/05/201701/12/2017Degustazioni, Toscana

Il vitigno ritrovato: pugnitello

Il pugnitello è un antico vitigno a bacca nera della Maremma Toscana uscito dall’oblio solo alla fine degli anni ’80 grazie al progetto di recupero del patrimonio varietale da parte dell’Università di Firenze e ad […]

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione FIVI Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

© 2025 Wonderland. Proudly powered by Sydney