BiancoDegustazioniSardegnaSemidano

Sardegna Semidano Superiore Costa J Vacca

Sardegna Semidano CostaJVacca 2011
Il Semidano è un vitigno autoctono a bacca bianca della Sardegna le cui origini si perdono nel tempo e che oggi si coltiva in aree molto limitate dell’Oristanese, infatti, dopo la fillossera, è stato abbandonato per il più produttivo e costante vitigno Nuragus.

Abbiamo avuto il piacere di degustare il bianco secco Costa J Vacca del 2011 che riteniamo essere un’interpretazione davvero ben riuscita della DOC Sardegna Semidano. E’ prodotto dall’azienda vinicola Muxurida, in località Samatzai, ai margini della pianura campidanese tra Cagliari e Sanluri.

Il vino si presenta di un giallo oro acceso che ricorda il colore della cedrata.
L’impatto olfattivo è opulento: intensi e immediati sono i rimandi di frutta esotica, banana e aranciata sanguinella.
Le note floreali di zagara e camomilla preludono a quelle di macchia mediterranea.
Sullo sfondo sono percepibili note minerali di grafite e sbuffi eterei.
L’impatto gustativo è avvincente, intenso, equilibrato su alti livelli, con un alcolicità ben bilanciata da freschezza e sapidità.

Il finale è lungo, leggermente ammandorlato, e si adagia lento su ritorni di erbe officinali.
Il vino è maturo, e trattandosi di un 2011, mostra chiaramente le sue ottime doti di invecchiamento.

Commenti

Author Profile

Mattia Polello
Mattia Polello
Annata '74, ho vissuto prima in provincia di Pavia, per poi trasferirmi dopo la laurea a Torino, dove vivo e lavoro in ambito informatico. Non coltivo la vite bensì un'autentica passione per il vino e le persone che come me lo apprezzano.

Rispondi