Vai al contenuto
Wonderland
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
    • Le nostre degustazioni
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne
Wonderland

Autore: Simone Alberganti

Torinese di un'ottima annata l'82. Innamorato del vino e di tutte le cose belle della vita. Sommelier AIS con tanta voglia di conoscere, assaggiare, scoprire il mondo del vino e i vini del Mondo
Champagne de sousa

De Sousa e la poesia della sua Cuvée Des Caudalies

Pubblicato il 15/05/201810/01/2023 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Avize, Champagne, Chardonnay, De Sousa, Degustazioni, Francia

Lo scenario è quello della Grande Guerra, la I Guerra Mondiale, in una terra tra le più martoriate per essere stata fronte di combattimenti che hanno lasciato una grande desolazione: quella Campagna Felix che ora […]

Vinitaly 2018

Vinitaly 2018 è

Pubblicato il 26/04/201825/04/2018 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Barolo, Eventi, Franciacorta, Italia, Langhe, Lombardia, Marche, Piemonte, Santo Stefano Belbo, Vinitaly

Amato e odiato da tutti, è facile parlarne male più perché fa status, che per le reali questioni; in realtà il Vinitaly è qualcosa che va oltre la singola manifestazione e non è solo l’Ente […]

Quintarelli

In viaggio con Bepi Quintarelli

Pubblicato il 29/11/201730/11/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Corvina, Degustazioni, Italia, Valpolicella, Veneto

Vi proponiamo un viaggio in una serata in direzione della Valpolicella, a pochi passi da Negrar, il centro pulsante della zona classica. Saremo guidati da Emanuele Spagnuolo di Grandi Bottiglie, assieme ai suoi collaboratori. Un […]

Verdicchio

Verdicchio Castello di Jesi Riserva 2013 Salmariano – Marotti Campi

Pubblicato il 19/11/201716/11/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Bianco, Degustazioni, Italia, Marche, Marotti Campi, Uncategorized, Verdicchio, Vino

Il Verdicchio Castello di Jesi Riserva 2013 Salmariano Marotti Campi si presenta nel bicchiere con un giallo paglierino con riflessi dorati e una consistenza nel bicchiere che ricorda i rossi. Intenso al naso, colpisce subito la […]

Petit Perlage

Il fine (Petit) Perlage della passione

Pubblicato il 17/11/201715/11/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Champagne, Francia, Italia, Piemonte

Negli anni di studio e di approfondimento abbiamo capito che di un vino possiamo analizzare tutte le caratteristiche organolettiche, esaminare il terreno su cui sono cresciute le uve e le tecniche enologiche usate, ma che […]

Slow Wine 2018: le chicche tra le chiocciole

Pubblicato il 20/10/201720/10/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Degustazioni, Eventi, Italia

Tra le varie guide in presentazione in questo mese quella edita da Slow Food si staglia per lo meno per la location che, da qualche anno, accoglie la degustazione: le Terme Tettuccio di Montecatini. La giornata era […]

AOP Les Baux de Provance: la Provenza in bottiglia

Pubblicato il 10/10/201716/12/2022 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Uncategorized

La bellezza dell’avere la possibilità di girare il territorio può regale delle belle scoperte che altrimenti sarebbe difficile intercettare. In un luogo come la Provenza, lungo il percorso che fa il Rodano dalle Alpi al […]

In ricordo di Domenico Clerico

Pubblicato il 06/10/201707/10/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Alba, Clerico, Degustazioni, Italia, Nebbiolo, Piemonte, Produttori, Rosso, Uncategorized, Vino, Vitigno

Lunedì 2 Ottobre, nella sede torinese dell’AIS abbiamo avuto la possibilità di partecipare a una bella serata in ricordo del Leone di Langa: Domenico Clerico. Non un triste elogio di un uomo che ha fatto […]

Chateneuf-Du-Pape: 700 anni di storia del vino

Pubblicato il 07/09/201702/09/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Cantine visitate, Côte du Rhône, Degustazioni, Eventi, Francia, Rosso, Uncategorized

Châteuneuf-Du-Pape è una delle Appellation più evocative grazie a una storia incominciata 700 anni fa. Dopo che la sede del Pontificato è stata spostata da Roma ad Avignone, nel 1317 Papa Giovanni XXII, gran bevitore […]

Tavel e Lirac: le sud de la Côte du Rhône

Pubblicato il 11/08/201711/08/2017 Simone AlbergantiLascia un commentoPubblicato in Cantine visitate, Degustazioni, Francia, Rosé, Rosso

Tavel è l’Appellation più a sud della Côte du Rhône, famosa per essere la capitale mondiale del rosé: qui le uve vengono solo vinificate in rosa mescolando i vari vitigni prima della fermentazione. Il paesino […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

Social

  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Facebook
  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Instagram
  • YouTube

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barbera Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

Instagram FeedPlease check your feed, the data was entered incorrectly.
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.