Vai al contenuto
Wonderland
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
    • Le nostre degustazioni
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne
Wonderland

Categoria: Vino

Luogo estremo, vini estremi

Pubblicato il 05/12/201905/12/2019 Alberto RondolinoLascia un commentoPubblicato in AIS, Eventi, Vino

Bard, Valle d’Aosta. Un piccolo paesino arroccato su lato sinistro della valle che da Aosta scende verso il Piemonte. Il luogo, uno dei passaggi più stretti della valle, fu scelto già nell’anno 1000 come punto […]

Di bolla in bolla: Novara per un week end vetrina del metodo classico

Pubblicato il 02/05/201902/05/2019 Andrea ZanelloLascia un commentoPubblicato in Champagne, Frizzante, Spumante

  Una due giorni dedicata al metodo classico: 195 etichette in degustazione, 91 aziende espositrici e masterclass con verticali da urlo e approfondimenti che spaziano tra Champagne ed Italia nelle mille sfaccettature delle bollicine. L’appuntamento […]

Baia Abuladze

Baia’s Wine, dalla Georgia, tradizione e competenza

Pubblicato il 03/08/201803/08/2018 Pierluigi Modesti2 commentiPubblicato in Anfora, Baia's Wine, Bianco, Biologico, Cantine visitate, Georgia, Krakchuna, Orange wine, rosato, Tsolikouri, Uncategorized

Baia Abuladze ti incanta con un sorriso capace di svelare cinque millenni di storia del vino. La incontro nell’Imereti, nelle colline a sud di Kutaisi, dove gestisce insieme alla famiglia l’azienda agricola e agrituristica Baia’s […]

Luna, falò e moscato… Secco.

Pubblicato il 30/07/201830/07/2018 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Bianco, Cantine visitate, Italia, Piemonte, Tojo

Oggi siamo a Santo Stefano Belbo, il primo paese di Langa, o l’ultimo, a seconda di dove si vada. Terra di Cesare Pavese, instancabile cantore dell’immutabile ciclicità della vita, sulle pendici scoscese dei bricchi, tappezzati […]

Nikoladze Marani

Ramaz Nikoladze, profeta del kvevri

Pubblicato il 26/07/201826/07/2018 Pierluigi ModestiLascia un commentoPubblicato in Anfora, Georgia, Nikoladze, Resto del mondo, Tstska

Da Ramaz Nikoladze non era previsto che andassimo ma, come talvolta, nella vita, accade, sono proprio i cambi di percorso all’ultimo momento quelli che ti segnano, nei ricordi, nella percezione, nelle idee. Siamo in Georgia, […]

Friuli, Carso, Mare e Vitovska 2018

Mare e Vitovska 2018

Pubblicato il 28/06/201822/07/2018 Veruska ChignoliLascia un commentoPubblicato in Carso, Eventi, Mare a Vitovska, Orange wine, Trieste, Vitovska

29 cantine e oltre 40 etichette sono state celebrate nella spettacolare cornice del Castello di Duino (Trieste) dal festival “Mare e Vitovska”. L’evento, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras in collaborazione con i ristoranti della […]

CastellArquato

Monterosso Val d’Arda Festival 2018

Pubblicato il 09/05/201809/05/2018 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Colli Piacentini, Emilia Romagna, Malvasia, Moscato, Trebbiano, Uncategorized, Vino

Il Monterosso è un vino poco conosciuto che prende il nome da una collina alle spalle del borgo medievale di Castell’Arquato. Noto alle cronache del 1500 quando Papa Paolo III ne rimase piacevolmente stupito: “Castell’Arquato […]

Vini Naturali a Villa Favorita (Vicenza)

Vini naturali a Villa Favorita

Pubblicato il 02/05/201816/12/2022 Martina FrattaLascia un commentoPubblicato in Domaine de la Pinte, Jura, Naturale, Savagnin, Vi.Ni.Ca, Villa Favorita

E’ notorio per tutti gli amanti del vino che il mese di Aprile è un periodo ricchissimo di appuntamenti enologici. Non è nemmeno necessario nominare il Vinitaly, che anche il meno esperto conosce, uno degli […]

Borgo Turrito - Rosato Calarosa - Nero di Troia

Calarosa, dalla Puglia, un rosato intrigante

Pubblicato il 07/04/201805/04/2018 Mattia PolelloLascia un commentoPubblicato in Borgo Turrito, Capitanata, Degustazioni, Nero di Troia, Puglia, rosato

Alla continua ricerca del vino che emoziona, abbiamo avuto il piacere di assaggiare un interessante rosato di Puglia ottenuto da uve Nero di Troia in purezza: il Calarosa. Il Nero di Troia è la terza […]

Nanni Copé - Polveri della Scarrupata 2016 - IGT Terre del Volturno

Polveri della Scarrupata 2016 di Nanni Copè, Campania soul

Pubblicato il 05/04/201810/01/2023 Andrea ZanibelliLascia un commentoPubblicato in Bianco, Campania, Degustazioni, Fiano, Nanni Copè

La storia che voglio raccontarvi oggi parla di Giovanni Ascione già ‘Nanni Copè‘ , prima di tutto un grande appassionato di vino sin dalla verde età dei 20 anni, frequenta i corsi AIS per poi […]

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivi
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

Social

  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Facebook
  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Instagram
  • YouTube

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barbera Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

Instagram FeedPlease check your feed, the data was entered incorrectly.
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.