Uncategorized

Elogio alla degustazione semi-cieca

La degustazione alla cieca è un tipo di degustazione che spaventa gli eno-appassionati, sia perché mina le certezze sia perché l’influenza di giudizio di un’etichetta blasonata viene meno (dovrebbe essere sempre cosi ndr); ma cosa succede quando in una degustazione di grandi Bordeaux si nascondono il Mouton Rothschild 1995 e il Lafite Rothschild 2001 tra altre quattro grandi bottiglie di un territorio che richiederebbe un patrimonio per essere studiato a fondo?

Commenti

Author Profile

Enrico Di Marco
Enrico Di Marco
Enrico Di Marco Siciliano di nascita piemontese di adozion. Curioso, non perdo giorno senza leggere qualcosa sul vino. Spigoloso, diretto e con pochi filtri cerco sempre di concentrarmi sul prodotto tralasciando le etichette e i produttori. Mi interessa il vino non chi lo fa. Non mi appassionano i corsi, credo fermamente nell’autodidattica. Fosse per me farei tutte le degustazioni alla cieca. Il miglior vino mai bevuto è il prossimo.

Rispondi