Vai al contenuto
Wonderland
  • Home
    • Languages
  • Chi siamo
    • Facebook
    • Siamo su Instagram
    • Parliamo di…
    • Unisciti a noi!
    • Newsletter
    • Disclaimer
    • Normativa sulla privacy
  • Degustazioni
    • Bianco
    • Rosso
    • Champagne
    • Rosé
    • Dolci e liquorosi
    • Birra
  • Cantine visitate
    • Piemonte
    • Toscana
    • Lazio
    • Sardegna
    • Veneto
    • Francia
      • Borgogna
    • Spagna
  • Eventi
    • Le nostre degustazioni
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Georgia
    • Viaggio in Champagne
Wonderland

Autore: Filippo Patrucco

Nato a Novara nel 1985, laureato in Medicina e Chirurgia, ha frequentato i corsi AIS di Torino appassionandosi al mondo del vino anche grazie ad uno splendido gruppo di amici. Sempre alla ricerca di piccole realtà vinicole, gira per cantine degustando chicche del territorio.
CastellArquato

Monterosso Val d’Arda Festival 2018

Pubblicato il 09/05/201809/05/2018 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Colli Piacentini, Emilia Romagna, Malvasia, Moscato, Trebbiano, Uncategorized, Vino

Il Monterosso è un vino poco conosciuto che prende il nome da una collina alle spalle del borgo medievale di Castell’Arquato. Noto alle cronache del 1500 quando Papa Paolo III ne rimase piacevolmente stupito: “Castell’Arquato […]

Cézanne

Appuntamenti con l’arte. Quarta puntata: Paul Cézanne – Il bevitore

Pubblicato il 20/12/201728/02/2018 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Arte

Cezanne è sicuramente il pittore più enigmatico di tutto il movimento francese post-impressionista. Sebbene fosse venuto a contatto con i più noti impressionisti della cerchia parigina come Pissarro, Degas e Monet, la sua visione del […]

LAR-ICE, un sorso di montagna

Pubblicato il 10/11/201729/11/2017 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Distillati, Italia, Piemonte

In commercio troviamo sicuramente molti digestivi alpini alle erbe di montagna, genepy, artemisia, genzianella, timo, menta. Oggi vi parlerò di una bevanda unica nel suo genere: il LAR-ICE. LAR-ICE è un digestivo estratto dagli alberi […]

gambero rosso

A Torino in compagnia dei Tre Bicchieri 2018 del Gambero Rosso: ecco la formazione secondo Wonderland.Wine

Pubblicato il 06/11/201707/01/2018 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Degustazioni, Eventi, Italia, Produttori, Torino, Vino

Anche una piccola delegazione di Wonderland.Wine ha partecipato alla presentazione dei migliori vini d’Italia secondo la guida del Gambero Rosso 2018 che si è tenuta a Torino il 29 ottobre presso l’NH Hotel Lingotto Tech. […]

Appuntamenti con l’arte. Terza puntata: Jan Vermeer – Bicchiere di vino

Pubblicato il 03/11/201716/01/2018 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Vino

Dipinto nel 1690 circa, il quadro raffigura una donna che sorseggia del vino da un bicchiere di vetro ed un uomo, al suo fianco, pronto a riempirle nuovamente il calice. Sulla sedia in primo piano […]

Marc Chagall - La passeggiata

Appuntamenti con l’arte. Seconda puntata: Marc Chagall – La passeggiata

Pubblicato il 26/10/201722/12/2017 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Arte, Francia, Vino

Dipinto nel 1917-1918 risente dell’influenza cubista con cui Chagall viene a contatto durante i suoi anni trascorsi a Parigi. La scena ritrae lo stesso Chagall insieme alla moglie, Bella, in un momento di estrema felicità: […]

Appuntamenti con l’arte. Pirma puntata: Joan Miró – La bottiglia di vino

Pubblicato il 12/10/201712/10/2017 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Francia, Italia, Torino, Vino

Proprio in questi giorni Palazzo Chiablese a Torino presenta la mostra “Miró! Sogno e Colore” completamente dedicata all’artista catalano. Inauguriamo la rubrica “Appuntamenti con l’arte” parlandovi di una sua opera: La bottiglia di vino. La […]

Moscatello di Taggia: un nuovo antico vino.

Pubblicato il 25/09/201711/09/2017 Filippo Patrucco1 commentoPubblicato in Bianco, Cantine visitate, Degustazioni, Dolci e liquorosi

Il moscatello di Taggia è un vitigno a bacca bianca originario della riviera ligure di ponente, entrato a far parte della DOC Riviera Ligure di Ponente, con l’istituzione della sottozona Taggia, nel 2011. Proprio la […]

Una terrazza sul mare di Bordighera

Pubblicato il 31/08/201731/08/2017 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Biologico, Cantine visitate, Degustazioni, Italia, Rosso

Anche oggi ci troviamo in Liguria e anche questa volta vi racconterò di una produzione di nicchia: parliamo di Vermentino, Pigato e Rossese. Vi chiederete perché parli di alcuni dei vitigni più coltivati in liguria […]

Bianchetta genovese in purezza

Pubblicato il 27/07/201730/07/2017 Filippo PatruccoLascia un commentoPubblicato in Bianco, Cantine visitate, Degustazioni

La Bianchetta genovese è un vitigno autoctono ligure a bacca bianca, prodotto nel Genovesato e in particolare nella Val Polcevera, ma lo possiamo trovare anche nel Carrarese. Registrato tra le varietà autorizzate dalla Regione Liguria […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

Social

  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Facebook
  • Visualizza il profilo di wonderland.wine su Instagram
  • YouTube

Pagine

  • Barbaresco
  • Chi siamo
    • Disclaimer
    • Facebook
    • Newsletter
    • Normativa sulla privacy
    • Parliamo di…
    • Siamo su Instagram
    • Unisciti a noi!
  • Languages
  • Last articles
  • Viaggi
    • Viaggio in Beaujolais
    • Viaggio in Champagne
    • Viaggio in Georgia

Archivi

Tag

AIS AIS Piemonte Alto Adige Anfora Anna Maria Abbona Arte Barbaresco Barbera Barolo Bianco Biologico Biondi Santi Borgogna Bourgogne Brunello champagne Chardonnay Degustazioni Emozione Francia Gamay Georgia italia Langhe Liguria Malvasia Monferrato Montalcino Moscato nebbiolo Piemonte Pinot Nero Pinot Noir Riesling Rosso Rosé sardegna Sicilia Syrah Torino Toscana vino vino bianco Vino rosso Wonderland
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

© Wonderlan.wine 2017. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this site’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Wonderland.wine with appropriate and specific direction to the original content.

© Wonderlan.wine 2017. L'uso non autorizzato e/o la duplicazione priva di espresso permesso scritto da parte dell'autore e/o proprietario sono strettamente vietati. Estratti e link possono essere usati, a condizione che tutti i diritti appartengano completamente e chiaramente a Wonderland.wine con appropriata e specifica menzione al contenuto originale.

Instagram FeedPlease check your feed, the data was entered incorrectly.
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.